Skip to main content

Lissone (Mb), il CdV riparte

Il Controllo del Vicinato riparte a Lissone tornando attivo dalla zona di via Giotto. Il gruppo, che in passato era già presente, dopo il periodo Covid si era progressivamente sciolto. Tuttavia, proprio dai cittadini è arrivata la volontà di ripartire con il piede giusto, grazie al supporto dell’Associazione Controllo del Vicinato, e alla collaborazione delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine.
La serata di Martedì 15 aprile, dedicata agli abitanti di via Giotto, ha suscitato interesse anche tra i residenti delle vie limitrofe. L’evento ha registrato un’ottima partecipazione e quasi tutti i presenti hanno subito aderito compilando i moduli di iscrizione.
Il coordinatore Giancarlo Castoldi ha fatto il punto della situazione, indicando la strada per ripartire con serietà e continuità. Il Comandante della Polizia Locale, Matteo Caimi, presente anche in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale che sostiene l’iniziativa, ha sottolineato l’importanza delle segnalazioni, del modo in cui vengono effettuate e come queste vengano gestite dai coordinatori. Le segnalazioni tempestive, abbinate all’intervento diretto delle Forze dell’Ordine o al sistema di videosorveglianza comunale, rappresentano infatti un efficace deterrente contro i malintenzionati.
Anche il Luogotenente dei Carabinieri, Coco ha ribadito il valore della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine, soffermandosi su alcune problematiche specifiche del quartiere.
Successivamente, i soci ACDV Simone Besana e Nerella Franchi hanno condiviso la loro esperienza nei rispettivi gruppi CDV, offrendo esempi concreti e consigli pratici.
La serata si è conclusa con le domande del pubblico e la raccolta delle adesioni.

error: Il contenuto è protetto da copyright